STUDIO LEGALE
CALABRO FANCIULLO
Dalla passione per il nostro lavoro nasce un servizio completo e all’avanguardia.
ContattaciI NOSTRI AMBITI DI INTERVENTO:
DIRITTO DEL LAVORO
DIRITTO PREVIDENZIALE
DISCIPLINA DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO – LEGGE 3/2012
DIRITTO BANCARIO
DIRITTO TRIBUTARIO
DIRITTI DEI PASSEGGERI AEREI E RISARCIMENTO DEL DANNO
Lo studio
Lo studio nasce dall’incontro degli avvocati Salvatore Calabro e Silvia Fanciullo.
Inizialmente le tematiche affrontate erano prevalentemente attinenti al diritto del lavoro e della previdenza sociale.
Successivamente, dopo attenta valutazione delle problematiche che nel corso degli anni ogni cliente ha avuto modo di sottoporre, si è constatata la sempre maggiore frequenza di situazioni in cui l’esposizione debitoria di cittadini e imprese raggiunge livelli di intollerabilità, tanto da superare le capacità economiche e finanziarie dei soggetti interessati.
In ragione della sempre maggiore diffusione di difficoltà che persone fisiche e imprese si trovano a dover fronteggiare nella gestione dell’esposizione debitoria accumulata, accade che impiegati ed operai non riescano ad avere la liquidità necessaria per il sostentamento della propria famiglia. Analogamente, le imprese hanno sempre maggiori difficoltà a rispettare gli impegni economici assunti verso il sistema bancario e l’Amministrazione Finanziaria.
Tali ipotesi potrebbero rientrare nelle fattispecie recentemente introdotte dalla normativa sulla crisi da sovraindebitamento, disciplinata dalla legge 3 del 2012.
Il concetto di sovraindebitamento consiste in una situazione di perdurante squilibrio tra le obbligazioni assunte e il patrimonio prontamente liquidabile per farvi fronte, che determina una rilevante difficoltà di adempiere le proprie obbligazioni o la definitiva incapacità di adempierle regolarmente.
Al verificarsi di tali condizioni corrisponde la possibilità per il debitore di accedere ad una procedura di composizione della crisi; la normativa prevede tre distinti strumenti per favorire il superamento della crisi: il piano del consumatore, l’accordo con i creditori e la liquidazione totale dei beni.
Lo studio si avvale della collaborazione di consulenti specializzati nel settore con l’ausilio dei quali viene gratuitamente fornita una prima valutazione sulla fattibilità dell’intervento. In presenza dei requisiti richiesti dalla legge è possibile ottenere una defalcazione del debito in misura considerevole.
Anche in assenza dei presupposti di cui alla legge 3/2012, lo studio garantisce adeguata valutazione delle singole esposizioni debitorie. In particolare:
- Pre-analisi gratuita dei contratti bancari come mutui, finanziamenti e conti corrente ad opera di professionisti specializzati nel settore. In presenza di riscontrate violazioni di norme del Testo Unico Bancario (Decreto legislativo n. 385/1993), della legge in materia di usura (legge 108/1996) e dell’anatocismo (art. 1283 cod. civ.), lo studio garantisce al cliente la tutela in sede di contenzioso da avviare contro l’Istituto di credito.
- Contenzioso tributario avverso cartelle di pagamento dell’Agenzia delle Entrate Riscossione, Avvisi di addebito Inps, estratti di ruolo, provvedimenti di iscrizione ipotecaria e fermo amministrativo;
Tutti i costi dell’assistenza vengono preventivamente concordati e comunicati al cliente.
Ultime news
IL NOSTRO STAFF
Professionisti competenti e specializzati per offrirti una consulenza completa e approfondita.

Avv. Salvatore Calabro

Avv. Silvia Fanciullo

Dott. Aldo Gianfreda Consulente d'impresa
Contattaci
Sottoponici il tuo caso! Risponderemo nel più breve tempo possibile!